La presente privacy policy è resa ai sensi dell’ art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”). La consultazione e l’utilizzo di questo sito (di seguito ’sito› o ‹blog›) non comporta, di per sé, alcun trattamento di dati personali degli utenti (di seguito, gli “Utenti”) ovvero soltanto il trattamento di dati personali in forma anonima, con modalità tali da non consentire la loro individuazione. I dati personali forniti dagli Utenti saranno trattati nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Codice in materia di protezione dei dati personali e dalle altre norme vigenti in materia. Il conferimento dei dati è facoltativo; tuttavia il mancato conferimento dei dati impedirà la possibilità di fruire dei servizi di newsletter forniti dal blog (o eventuali altri servizi che usano tali dati).

Titolare del trattamento dei dati

I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento, https://www.maxmarconi.ch, con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso la registrazione ai servizi offerti da questo sito (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, iscrizione alla newsletter, richieste di articoli, inviti ad eventi, richiesta di informazioni sul Blog o richieste di contatto) e/o mediante l’inserimento di commenti agli articoli in esso pubblicati sono trattati al fine di consentire la fruizione dei servizi forniti dal Blog e riservati agli Utenti registrati. L’eventuale trattamento per fini statistici viene svolto esclusivamente su dati anonimi. Ad eccezione dei casi consentiti dalla legge o previsti nella presente informativa privacy, i dati personali non saranno comunicati o diffusi senza il consenso dell’utente.

I dati personali sono trattati e conservati in Italia e saranno accessibili al solo Titolare del Trattamento, salvo l’accesso ad eventuali consulenti formalmente designati quali responsabili o incaricati del trattamento.

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”)

L’utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice privacy, fra cui il diritto di ottenere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza o meno dei dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica oppure la cancellazione per violazione di legge, mediante comunicazione scritta da inviarsi a: info@maxmarconi.ch

Modifiche alla privacy policy

Il Titolare del trattamento si riserva la facoltà di apportare delle modifiche alla presente privacy policy. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente questa pagina per essere informato su eventuali variazioni. Un collegamento (link) alla nostra Politica sui cookie è disponibile nella parte inferiore di ciascuna pagina del presente sito Web.

COSA SONO I COOKIES?

I “cookies” (o “cookie”) sono piccoli file di testo che un sito crea nelle directory utilizzate dal browser web dei suoi visitatori.

I cookies raccolgono alcune informazioni sull’uso che il visitatore fa di un dato sito (quante e quali pagine ha visitato, quanto tempo è rimasto sul sito, da quale canale è arrivato sul sito ecc.).

Queste informazioni sono generiche e non possono essere associate a persone identificate o identificabili.

Gli utenti che visitano il sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei loro dispositivi (computer, tablet e smartphone) che utilizzano per navigare il sito.

Vi sono vari tipi di cookie: alcuni rendono più efficace l’uso di un sito, altri ne abilitano determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita
  • analizzare l’utilizzo che l’utente fa dei servizi e dei contenuti forniti dal sito, cosicché il proprietario del sito possa ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti
  • visualizzare contenuti video
  • visualizzare le mappe di Google Maps
  • gestire i prodotti inseriti nel carrello
  • visualizzare gli estratti dei social network
  • permettere la condivisione dei contenuti del sito nei social network
  • proteggere i dati degli utenti da accesso non autorizzato
  • servire annunci pubblicitari personalizzati agli utenti per rendere più efficace la campagna pubblicitaria

Dove vengono memorizzati i cookies?

Sull’hard disk (o sull’unità di memoria) del dispositivo che stai utilizzando usa per visitare il Sito.

Come visitatore, posso disabilitare uno o più cookies?

Sì, è possibile, attraverso le funzioni disponibili nel tuo browser (vedi sotto).